12 Giugno 2024

Mattarella: “Senza negozi e persone le città perdono identità”

ROMA – Il 12 giugno 2024, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’annuale Assemblea Generale di Confcommercio. Nel suo intervento, il Presidente ha definito il commercio «pilastro del modello sociale europeo, motore decisivo e imprescindibile della nostra economia, oltre che elemento generativo della società moderna».

Secondo il capo dello Stato «molti aspetti di vita delle nostre comunità sono debitrici nei confronti del commercio, a partire dalla sicurezza e dalla stessa qualità della vita». E ha aggiunto: «Le luci della città sono spesso le luci dei negozi, delle loro insegne. Preziose anche ai fini della sicurezza. Gli esercizi commerciali di prossimità danno vita ai centri storici e ai quartieri periferici. Oltre che presidi economici sono agenzie sociali: luoghi di incontro, di relazione, di amicizia. Senza di essi gli anziani diventano più soli, i giovani perdono punti di aggregazione nel loro territorio. Si tratta di punti nodali della rete di servizi offerta ai cittadini». 

È importante, dunque, «la riflessione avviata da Confcommercio con il progetto Cities – ha detto Mattarella -, sarebbe grave rassegnarsi al declino e bisogna evitare lo spopolamento di persone e negozi perché la bellezza e la cultura italiane hanno bisogno di luoghi vivi, visto che danno un contributo sostanziale al ‛senso dell’Italia’».

Connettiti all’ecosistema digitale
Confcommercio dedicato alle città
e alle economie urbane