13 Maggio 2025

Il progetto Cities nella pubblicazione “Buone Pratiche dei Territori 2024/2025” di ASviS

ROMA – Il progetto Cities di Confcommercio è stato inserito dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) nella nuova pubblicazione Le buone pratiche dei territori 2024/2025. Il documento è stato presentato ufficialmente a Venezia lo scorso 13 maggio, nel corso di un evento svoltosi nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, ospitato per l’occasione all’interno della 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

A seguito della candidatura, presentata a luglio 2024, il progetto Cities ha ricevuto l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024, venendo così incluso nella pubblicazione. Questo riconoscimento ne sottolinea la coerenza con gli obiettivi di crescita del Paese, che coniugano sviluppo economico, impatto sociale e tutela ambientale.

L’inserimento nella raccolta di ASviS offre al progetto un’importante vetrina e un’occasione di condivisione. Permette infatti di diffondere l’approccio promosso da Cities – che valorizza il ruolo delle attività economiche di prossimità come leva di rigenerazione urbana – all’interno dell’ampio e qualificato network dell’Alleanza, contribuendo al dibattito su come rendere le città più sostenibili e inclusive.

La partecipazione a questo tipo di iniziative è fondamentale per il confronto e la diffusione di modelli di trasformazione urbana innovativi. Questa condivisione rafforza l’impegno a proseguire nel dialogo con le Istituzioni e gli stakeholder per promuovere forme di sviluppo in cui il commercio e i servizi contribuiscono attivamente alla qualità della vita nelle città e alla coesione sociale delle comunità.

Connettiti all’ecosistema digitale
Confcommercio dedicato alle città
e alle economie urbane