

Eventi e Notizie
Eventi e Notizie
Il progetto Cities nella pubblicazione “Buone Pratiche dei Territori 2024/2025” di ASviS
Un modello per la vitalità urbana, quello di Confcommercio, che riceve il plauso di ASviS. L'iniziativa Cities ha ottenuto l'Attestato di buona pratica, con l'inserimento nella pubblicazione Buone Pratiche dei Territori 2024/2025. La presentazione si è tenuta a Venezia, nel prestigioso contesto della Biennale di Architettura 2025. Un'attestazione del ruolo strategico delle economie di prossimità per la rigenerazione delle città e la coesione sociale.
Desertificazione commerciale: strategie e soluzioni per rilanciare le economie urbane
Il valore dell’economia di prossimità a Natale
Rigenerazione urbana e economia di prossimità: Confcommercio ad Urbanpromo 2024 contro la desertificazione delle città
Economie di prossimità, presidio urbano contro la desertificazione: così cambiano le città italiane
Mattarella: “Senza negozi e persone le città perdono identità”
InCittà 2024
Contenuto riservato agli utenti registrati
Incontro Anci-Confcommercio sul futuro delle città metropolitane
Confcommercio a Urbanpromo 2023: un focus sulle economie di prossimità nelle politiche europee
Rinnovato il Protocollo Anci-Confcommercio per la rigenerazione urbana
InCittà 2023
Contenuto riservato agli utenti registrati
Confcommercio protagonista a Urbanpromo 2022: il terziario di mercato al centro della rigenerazione urbana
Confcommercio lancia Cities: un nuovo progetto per il futuro delle città
Contenuto riservato agli utenti registrati
In evidenza
L’economia di prossimità al centro della rigenerazione urbana: Confcommercio, con il progetto Cities, presenta 38 proposte locali per riqualificare gli spazi urbani, incentivare la riapertura dei negozi sfitti, favorire una mobilità sostenibile e rafforzare il ruolo delle comunità. Un insieme di strategie e soluzioni per città più vivibili, attrattive e con un tessuto economico locale più forte.
Confermata la collaborazione tra ANCI e Confcommercio per favorire la rigenerazione urbana e il rilancio delle città attraverso il potenziamento delle economie di prossimità. La sottoscrizione del Protocollo aggiornato, di durata triennale, punta a valorizzare il commercio locale, migliorare la qualità della vita dei cittadini e rafforzare la collaborazione tra amministrazioni comunali e imprese.