Un modello per la vitalità urbana, quello di Confcommercio, che riceve il plauso di ASviS. L'iniziativa Cities ha ottenuto l'Attestato di buona pratica, con l'inserimento nella pubblicazione Buone Pratiche dei Territori 2024/2025. La presentazione si è tenuta a Venezia, nel prestigioso contesto della Biennale di Architettura 2025. Un'attestazione del ruolo strategico delle economie di prossimità per la rigenerazione delle città e la coesione sociale.
L’economia di prossimità al centro della rigenerazione urbana: Confcommercio, con il progetto Cities, presenta 38 proposte locali per riqualificare gli spazi urbani, incentivare la riapertura dei negozi sfitti, favorire una mobilità sostenibile e rafforzare il ruolo delle comunità. Un insieme di strategie e soluzioni per città più vivibili, attrattive e con un tessuto economico locale più forte.
La seconda indagine SWG per Confcommercio mette in luce l’importanza dei negozi di prossimità durante le festività: un presidio che intreccia economia, vivacità urbana e relazioni sociali, contribuendo a creare l’atmosfera del Natale nelle città italiane.
Confcommercio ha partecipato a Urbanpromo 2024, dedicando un convegno alle strategie per contrastare la desertificazione commerciale e valorizzare l’economia di prossimità. Esperti, amministratori e rappresentanti delle Associazioni territoriali Confcommercio hanno analizzato le cause dello spopolamento commerciale e discusso le soluzioni operative per rilanciare il tessuto economico urbano.
La prima indagine SWG per Confcommercio, presentata nell’ambito del progetto Cities, fotografa il ruolo strategico dei negozi di prossimità nella qualità della vita urbana, nella tenuta sociale dei quartieri e nella percezione del valore immobiliare.
Il Presidente Mattarella, intervenendo all’Assemblea di Confcommercio, ha sottolineato il ruolo essenziale del commercio per l’economia urbana e la vita sociale. I negozi non sono solo attività economiche, ma presidi di sicurezza e luoghi di aggregazione. È fondamentale contrastare il declino e lo spopolamento per mantenere vive città e borghi.
Rigenerazione urbana, rilancio delle economie di prossimità e nuove strategie per contrastare la desertificazione commerciale sono stati i temi al centro dell’incontro tra i Sindaci delle Città metropolitane e i Presidenti delle Associazioni territoriali di Confcommercio. Un confronto per rafforzare la collaborazione tra Istituzioni e imprese e rendere le città più attrattive e vivibili.