OpenCities

OpenCities

Benvenuto in OpenCities, l’hub digitale di Confcommercio dedicato all’innovazione urbana e alle economie di prossimità. Questa piattaforma è pensata come uno spazio di apprendimento reciproco per tutte le componenti del Sistema, dove è possibile trovare progetti e buone pratiche relative ai sei ambiti tematici del progetto Cities. Ogni iscritto ha l’opportunità di consultare le esperienze elaborate dalle Associazioni e materiali formativi specifici. L’accesso al database è riservato agli utenti registrati per garantire uno scambio qualificato e mirato all’interno della nostra Community.

Urban analytics

La complessità delle città richiede decisioni basate sui dati per affrontare sfide come mobilità, ambiente e sicurezza. L’urban analytics è cruciale per ottenere una comprensione approfondita delle dinamiche urbane così da supportare scelte informate e orientare efficacemente le politiche per promuovere lo sviluppo delle imprese urbane e migliorare la qualità della vita.

Economie urbane attrattive

Le attività di prossimità sono fondamentali per lo sviluppo economico, la vivibilità e l’attrattività delle città. Di fronte a fenomeni come la desertificazione commerciale e la concorrenza dell’e-commerce, è necessario un approccio innovativo che valorizzi le economie di prossimità con strumenti specifici e promuova la collaborazione sinergica tra pubblico e privato.

Spazio urbano e imprese

Lo spazio pubblico è il cuore della vita urbana e un elemento chiave per lo sviluppo delle attività economiche di prossimità. La relazione reciproca tra uno spazio urbano di qualità, accogliente e curato e un tessuto commerciale dinamico deve essere valorizzato promuovendo politiche e interventi che favoriscano questa relazione a vantaggio dei cittadini e delle imprese.

Mobilità e logistica urbana

Mobilità e logistica urbana sono cruciali per la qualità della vita e la competitività delle città, specialmente nel modello della “città della prossimità”. Le sfide legate al traffico e all’inquinamento richiedono un approccio pragmatico e sostenibile, investimenti infrastrutturali e sperimentazioni per migliorare l’efficienza del sistema e la qualità di vita urbana.

Imprese e comunità

Le attività economiche di prossimità non sono solo attività economiche, ma attori fondamentali del tessuto sociale urbano. Esse generano esternalità positive verso la propria comunità, rafforzandone il senso di appartenenza, contribuendo alla sicurezza, offrendo servizi essenziali e promuovendo il benessere locale, con l’imprenditore che agisce come un vero attore civico.

Centri storici e identità locale

I centri storici sono un patrimonio unico che custodiscono identità locale e ricchezza culturale, oltre che poli fondamentali di attrattività. È necessario tutelarli, ricercando un equilibrio tra conservazione e sviluppo, mantenendo un tessuto commerciale di qualità, gestendo il turismo in modo adeguato e implementando politiche per la coesistenza dei diversi usi urbani.

Invia il tuo progetto

OpenCities vive grazie alla partecipazione di tutti. Condividi le tue esperienze e contribuisci alla crescita della nostra community.