Home2025-08-01T13:08:51+01:00

Progetto Cities

Progetto Cities

Cities è il progetto di Confcommercio per sostenere la rigenerazione urbana e valorizzare le economie di prossimità. Lavoriamo per connettere territori, imprese e comunità, rafforzando il ruolo del terziario di mercato come motore di sviluppo urbano. 

Con Cities intendiamo contribuire alla costruzione di città più vivibili, attrattive e sostenibili, capaci di rispondere alle sfide del presente e del futuro, attraverso la promozione di conoscenza, di collaborazioni e di progetti concreti.

Ambiti Tematici

Ambiti Tematici

Urban analytics

Sviluppiamo strumenti di analisi e monitoraggio dei dati urbani per comprendere i flussi, pianificare le trasformazioni e supportare decisioni informate che migliorino la vivibilità delle città.

Urban analytics

Sviluppiamo strumenti di analisi e monitoraggio dei dati urbani per comprendere i flussi, pianificare le trasformazioni e supportare decisioni informate che migliorino la vivibilità delle città.

Economie urbane attrattive

Promuoviamo modelli di gestione integrata per rafforzare le economie locali, sostenere le attività di prossimità e rilanciare i luoghi del commercio, valorizzandone il ruolo sociale e identitario.

Economie urbane attrattive

Promuoviamo modelli di gestione integrata per rafforzare le economie locali, sostenere le attività di prossimità e rilanciare i luoghi del commercio, valorizzandone il ruolo sociale e identitario.

Spazio urbano e imprese

Lavoriamo per trasformare gli spazi pubblici e gli immobili dismessi in risorse vive per le comunità e le imprese, contrastando la desertificazione commerciale e sostenendo il benessere urbano.

Spazio urbano e imprese

Lavoriamo per trasformare gli spazi pubblici e gli immobili dismessi in risorse vive per le comunità e le imprese, contrastando la desertificazione commerciale e sostenendo il benessere urbano.

Mobilità e logistica urbana

Studiamo e promuoviamo soluzioni per una mobilità sostenibile ed efficiente, riducendo traffico e impatti ambientali, migliorando la qualità della vita urbana e la distribuzione delle merci.

Mobilità e logistica urbana

Studiamo e promuoviamo soluzioni per una mobilità sostenibile ed efficiente, riducendo traffico e impatti ambientali, migliorando la qualità della vita urbana e la distribuzione delle merci.

Imprese e comunità

Supportiamo l’inclusione sociale e l’accessibilità, favorendo collaborazioni tra imprese e comunità locali per costruire città più coese, partecipative e attente alle esigenze di tutti.

Imprese e comunità

Supportiamo l’inclusione sociale e l’accessibilità, favorendo collaborazioni tra imprese e comunità locali per costruire città più coese, partecipative e attente alle esigenze di tutti.

Centri storici e identità locale

Lavoriamo per tutelare e valorizzare i centri storici e le imprese che li animano, promuovendo politiche e iniziative che rafforzino l’identità urbana e il ruolo dei luoghi simbolo delle nostre città.

Centri storici e identità locale

Lavoriamo per tutelare e valorizzare i centri storici e le imprese che li animano, promuovendo politiche e iniziative che rafforzino l’identità urbana e il ruolo dei luoghi simbolo delle nostre città.

OpenCities

OpenCities

OpenCities è l’hub digitale della Community di Cities.

Una piattaforma di scambio dedicata alla condivisione delle soluzioni realizzate nei territori e all’approfondimento di temi specifici per sostenere l’innovazione nei contesti urbani locali, favorire le collaborazioni e costruire una comunità di pratiche nel Sistema Confcommercio.

Nel database dei progetti, tutti gli iscritti possono caricare i propri progetti e consultare quelli delle altre Associazioni del Sistema, consultare gli esiti dei Cantieri di innovazione urbana e trovare riferimenti utili per nuove iniziative.

Percorsi Formativi

Percorsi Formativi

La crescita delle città passa attraverso lo sviluppo delle competenze. Collaboriamo con università, centri di ricerca e professionisti per fornire conoscenze e strumenti pratici al Sistema Confederale sui temi della rigenerazione urbana e delle economie di prossimità. 

Attraverso un approccio multidisciplinare e innovativo, rafforziamo il ruolo di Confcommercio come protagonista del cambiamento delle città.

La città che cambia. Terziario di mercato e prossimità urbana

Il corso esplora le questioni dei distretti delle economie urbane, della riattivazione di spazi sfitti e della logistica dell’ultimo miglio, integrandole con temi complementari quali il city branding, l’housing sociale, l’impatto dell’e-commerce e la democrazia partecipativa, per sviluppare politiche urbane innovative a supporto dell’economia di prossimità.

La città che cambia. Questioni urbane e economie di prossimità

Approfondimenti multidisciplinari sulle questioni delle città contemporanee – dalla gestione degli spazi urbani alla mobilità sostenibile, dal turismo urbano alla sostenibilità ambientale, dalle trasformazioni demografiche all’uso dei dati urbani – arricchiti da prospettive di carattere urbanistico, economico e sociologico sul futuro delle città italiane.

PNRR, rigenerazione urbana e politiche del commercio

A partire dai temi e dalle opportunità offerte dal PNRR, il corso intreccia nuove politiche di governo del territorio, azioni di ridefinizione e uso degli spazi urbani e innovazione dell’offerta finalizzate alla tenuta dei servizi commerciali e ricreativi, alla promozione della prossimità, allo sviluppo dei distretti del commercio, alla rigenerazione urbana e territoriale.

Pubblicazioni e Ricerche

Pubblicazioni e Ricerche

La crescita delle città passa attraverso lo sviluppo delle competenze. Collaboriamo con università, centri di ricerca e professionisti per fornire conoscenze e strumenti pratici al Sistema Confederale sui temi della rigenerazione urbana e delle economie di prossimità. 

Attraverso un approccio multidisciplinare e innovativo, rafforziamo il ruolo di Confcommercio come protagonista del cambiamento delle città.

Cities si propone anche come un centro di conoscenza e approfondimento di questioni fondamentali per le città contemporanee, offrendo strumenti utili per le rappresentanze Confcommercio, le imprese, le Amministrazioni e le comunità locali.

L’innovazione urbana con un focus sulle economie di prossimità è al centro di pubblicazioni, rapporti e studi tematici che Cities realizza per comprendere e affrontare le sfide della città contemporanea.

Eventi e notizie

Eventi e notizie

Iniziative e novità nel campo della rigenerazione urbana e delle economie di prossimità. Confcommercio partecipa attivamente al dibattito del nostro Paese sul futuro delle città, promuovendo una visione basata su condivisione, collaborazione e integrazione.

Il progetto Cities nella pubblicazione “Buone Pratiche dei Territori 2024/2025” di ASviS

13 Maggio 2025|

Un modello per la vitalità urbana, quello di Confcommercio, che riceve il plauso di ASviS. L'iniziativa Cities ha ottenuto l'Attestato di buona pratica, con l'inserimento nella pubblicazione Buone Pratiche dei Territori 2024/2025. La presentazione si è tenuta a Venezia, nel prestigioso contesto della Biennale di Architettura 2025. Un'attestazione del ruolo strategico delle economie di prossimità per la rigenerazione delle città e la coesione sociale.

Desertificazione commerciale: strategie e soluzioni per rilanciare le economie urbane

21 Marzo 2025|

L’economia di prossimità al centro della rigenerazione urbana: Confcommercio, con il progetto Cities, presenta 38 proposte locali per riqualificare gli spazi urbani, incentivare la riapertura dei negozi sfitti, favorire una mobilità sostenibile e rafforzare il ruolo delle comunità. Un insieme di strategie e soluzioni per città più vivibili, attrattive e con un tessuto economico locale più forte.

Il valore dell’economia di prossimità a Natale

20 Dicembre 2024|

La seconda indagine SWG per Confcommercio mette in luce l’importanza dei negozi di prossimità durante le festività: un presidio che intreccia economia, vivacità urbana e relazioni sociali, contribuendo a creare l’atmosfera del Natale nelle città italiane.

Rigenerazione urbana e economia di prossimità: Confcommercio ad Urbanpromo 2024 contro la desertificazione delle città

7 Novembre 2024|

Confcommercio ha partecipato a Urbanpromo 2024, dedicando un convegno alle strategie per contrastare la desertificazione commerciale e valorizzare l’economia di prossimità. Esperti, amministratori e rappresentanti delle Associazioni territoriali Confcommercio hanno analizzato le cause dello spopolamento commerciale e discusso le soluzioni operative per rilanciare il tessuto economico urbano.

Connettiti all’ecosistema digitale Confcommercio dedicato alle città e alle economie urbane